Angolo Curiosità dal mare : New Yidun è la petroliera cinese a vela lunga 333 metri
DSIC, appartenente alla China State Shipbuilding Corporation, ha inaugurato la nave VLCC numero 100, dal nome New Yidun e dal peso di 300.000 tonnellate di stazza lorda. La nave rappresenta la nuova generazione delle petroliere giganti a risparmio energetico ed è stata realizzata da DSIC per la China Merchants Steamships: con uno sguardo alla tutela ambientale, infatti, New Yidun è dotata di dispositivi a vela di seconda generazione.
Rispetto alle navi della generazione precedente, New Yidun offre una maggiore propensione all’ottimizzazione delle prestazioni operative e riduce il consumo di carburante, oltre a migliorare l’effetto del vento sfruttando perfino le onde del mare.
La petroliera presenta una lunghezza di 333 metri e una larghezza di 60 e soddisfa i nuovi standard riguardanti le emissioni di ossido di azoto e ossido di zolfo. Frutto della collaborazione tra DSIC e China Merchants Steamships per la tutela dell’ambiente, New Yidin ha installato due coppie di vele a profilo alare rigido su larga scala di nuova generazione, sviluppate in maniera indipendente dal team di ricerca scientifica nazionale.
La vela ha un’altezza di quasi 40 metri e la superficie di una singola ala supera i 1.200 metri quadrati. La struttura della pala della vela vede l’impiego di materiali compositi in fibra di carbonio, che è leggero e molto resistente agli ambienti marini. I sistemi meccanici di sollevamento e rotazione, infine, vengono azionati in modo indipendente: questo aspetto migliora di tanto l’affidabilità dell’intero sistema e riduce notevolmente il consumo di energia quando la vela è in uso.
Fonte e articolo : Claudio Soffici - Non solo Nautica
Link dell'articolo :https://nonsolonautica.it/29/09/2022/nautica-news/new-yidun-e-la-petroliera-cinese-a-vela-lunga-333-metri/

Comments